Il nostro flussimetro a ultrasuoni per installazione fissa consente di misurare il flusso in un range compreso tra ±0,1 e ±5 m/s. Il flussimetro a ultrasuoni per installazione fissa è adatto per tubi di piccole dimensioni con diametro nominale di DN20, nonché per tubi di materiali diversi, come tubi in acciaio, rame, alluminio e plastica. Il design compatto consente un montaggio semplice e veloce del misuratore di portata nella tubazione. Il display del flussimetro a ultrasuoni per installazione fissa indica la portata, la data e l'ora. Se si cambia la modalità di visualizzazione è possibile visualizzare il flusso per giorno, mese e anno. Il flussimetro a ultrasuoni per installazione fissa può trasmettere il valore misurato in modo analogico (uscita 4…20 mA) e digitale tramite l'interfaccia RS-485.
Il flussimetro a ventola PCE-VA 20-SET è un dispositivo che misura vari parametri. Il flussimetro PCE-VA 20-SET dispone di una ventola con diametro di 10 cm. Come opzione può richiedere un coperchio per il flusso volumetrico. Si tratta di un metodo di misura veloce ed affidabile che consente di usare la ventola in modo efficace.
Il flussimetro a ventola PCE-VA 20 è un dispositivo che misura vari parametri. Il flussimetro PCE-VA 20 dispone di una ventola con diametro di 10 cm. Come opzione può richiedere un coperchio per il flusso volumetrico. Si tratta di un metodo di misura veloce ed affidabile che consente di usare la ventola in modo efficace.
Il flussimetro PCE-EM 890 è un dispositivo che serve a misurare le condizioni meteorologiche. Il flussimetro consente di eseguire misure precise e in breve tempo. Grazie alle dimensioni e al peso ridotto, il flussimetro PCE-EM 890 è in grado di offrire facilmente informazioni meteorologiche. Con un solo tasto si passa tra le diverse funzioni di misura. Grazie a ciò, il flussimetro è uno strumento ideale per tecnici, navigatori, agricoltori e molte altre persone che dipendono dal tempo che fa o il cui lavoro è influenzato dalle intemperie.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Inoltre viene indicato, anche graficamente, se i sensori del flussimetro a ultrasuoni sono posizionati alla giusta distanza. Dopo aver inserito le impostazioni del tubo e del fluido, sarà possibile visualizzare il flusso, la portata e il volume sullo schermo del flussimetro a ultrasuoni. Il flussimetro a ultrasuoni consente di visualizzare le misure in diverse unità di misura, come: m³, l, gal, igl, mgl, cf, bal, ib, ob.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Inoltre viene indicato, anche graficamente, se i sensori del flussimetro a ultrasuoni sono posizionati alla giusta distanza. Dopo aver inserito le impostazioni del tubo e del fluido, sarà possibile visualizzare il flusso, la portata e il volume sullo schermo del flussimetro a ultrasuoni. Il flussimetro a ultrasuoni consente di visualizzare le misure in diverse unità di misura, come: m³, l, gal, igl, mgl, cf, bal, ib, ob.