L'amperometro PCE-830-3 (Power and Harmonics Analyzer) serve per la misura a una e tre fasi di grandezze elettriche in corrente alternata. L'amperometro PCE-830-3, oltre a rilevare le grandezze di misura "normali" come tensione, corrente, frequenza, potenza e energia, indica anche, secondo la normativa EN50160, i valori armonici, interarmonici e asimmetrici.
L'amperometro PCE-830-3-ICA (Power and Harmonics Analyzer) serve per la misura a una e tre fasi di grandezze elettriche in corrente alternata. L'amperometro PCE-830-3-ICA, oltre a rilevare le grandezze di misura "normali" come tensione, corrente, frequenza, potenza e energia, indica anche, secondo la normativa EN50160, i valori armonici, interarmonici e asimmetrici.
Con questo amperometro a pinza è possibile misurare senza problemi correnti alternate fino a 1.000 A. Allo stesso tempo può misurare la tensione fino a 1.000 V AC/DC. L'amperometro misura anche la potenza attiva, reattiva e apparente fino a 750 kW. Un'altra funzione dell'amperometro a pinza è la misura della corrente di spunto. Molte macchine consumano alla partenza una corrente molto elevata. Una pinza convenzionale non misura questo parametro. Tuttavia, l'amperometro è in grado di misurarlo senza nessun problema.
L'amperometro PCE-PA 8000-ICA consente di misurare e registrare la potenza di un circuito monofase o trifase. Con l'amperometro può effettuare misure prolungate. I valori di misura si archiviano in una memory card SD in formato xls. Questo permette di analizzare i valori di misura comodamente nel suo computer. La frequenza di campionamento si può regolare liberamente tra 2 e 7200 secondi. L'amperometro è anche in grado di effettuare misure di energia e determinare il fattore di potenza e l'angolo di fase.
L'amperometro PCE-PA 8000 consente di misurare e registrare la potenza di un circuito monofase o trifase. Con l'amperometro può effettuare misure prolungate. I valori di misura si archiviano in una memory card SD in formato xls. Questo permette di analizzare i valori di misura comodamente nel suo computer.
L'amperometro PCE-DC3-ICA è stato progettato per determinare in modo indiretto le correnti AC/DC con una alta risoluzione. In questo amperometro sono integrate una funzione di controllo della tensione senza contatto ed una torcia elettrica tascabile per illuminare la zona di misura. Le piccole dimensioni dell'amperometro PCE-DC3-ICA rendono possibile il suo uso anche in zone di difficile accesso.
L'amperometro PCE-DC3 è stato ideato per determinare in modo indiretto le correnti AC/DC con una alta risoluzione. In questo amperometro sono integrate una funzione di controllo della tensione senza contatto ed una torcia elettrica tascabile per illuminare la zona di misura. Le piccole dimensioni dell'amperometro PCE-DC3 rendono possibile il suo uso anche in zone di difficile accesso.
Con l'amperometro per correnti di dispersione PCE-LCT 1-ICA è possibile misurare le correnti di fuga in un range di misura fino a 100A. Le correnti di fuga sorgono quando la corrente fluisce attraverso i condotti elettrici che normalmente non sono preparati per la conduzione della corrente. L'amperometro per correnti di dispersione PCE-LCT 1-ICA rivela queste correnti e le visualizza nel display, con l'aiuto dell'amperometro PCE-LCT 1-ICA riesce per esempio a rivelare guasti nell'isolamento.
L'amperometro PCE-PA 8300-2 si distingue per il semplice funzionamento, include una scheda SD per salvare i valori di misura. L'amperometro PCE-PA 8300-2 è ideale per misurare ed analizzare la rete elettrica. Questo amperometro misura fino a 9.999 MW può anche rilevare fino a 50 armoniche. I risultati si possono visualizzare e controllare sul display LCD.
L'amperometro PCE-CM 40-ICA è adatto per misure di corrente fino a 3.000 A AC. Oltre alla misura TRMS della corrente, l'amperometro PCE-CM 40-ICA può essere utilizzato per misurare le correnti di spunto. La misura della corrente avviene tramite una bobina flessibile di Rogowski. Ciò significa che il conduttore elettrico sul quale è posizionata la pinza flessibile induce una tensione nell'amperometro. Questa tensione è proporzionale al flusso di corrente che attraversa il conduttore elettrico. Ciò rende possibile misurare correnti molto elevate con l'amperometro PCE-CM 40-ICA quasi senza rischi.
L'amperometro PCE-PA 8300-2 si distingue per il semplice funzionamento, include una scheda SD per salvare i valori di misura. L'amperometro PCE-PA 8300-2 è ideale per misurare ed analizzare la rete elettrica. Questo amperometro misura fino a 9999 MW può anche rilevare fino a 50 armoniche. I risultati si possono visualizzare e controllare sul display LCD.
L'amperometro flessibile PCE-CM 40 è adatto per misure di corrente fino a 3000 A AC. Oltre alla misura TRMS della corrente, l'amperometro flessibile PCE-CM 40 può essere utilizzato per misurare le correnti di spunto. La misura della corrente avviene tramite una bobina flessibile di Rogowski. Ciò significa che il conduttore elettrico sul quale è posizionata la pinza flessibile induce una tensione nell'amperometro. Questa tensione è proporzionale al flusso di corrente che attraversa il conduttore elettrico. Ciò rende possibile misurare correnti molto elevate con l'amperometro flessibile PCE-CM 40 quasi senza rischi.
Con l'amperometro per correnti di dispersione PCE-LCT 1 è possibile misurare le correnti di fuga in un range di misura fino a 100A. Le correnti di fuga sorgono quando la corrente fluisce attraverso i condotti elettrici che normalmente non sono preparati per la conduzione della corrente. L'amperometro per correnti di dispersione PCE-LCT 1 rivela queste correnti e le visualizza nel display, con l'aiuto dell'amperometro PCE-LCT 1 riesce per esempio a rivelare guasti nell'isolamento.
L'amperometro TRMS è il dispositivo ideale per misurare tensioni fino a 1.500 V AC/DC e correnti fino a 1.000 A AC/DC. L'amperometro misura la corrente in modo induttivo. A questo scopo, basta posizionare il cavo all'interno dell'amperometro TRMS, con il vantaggio di poter eseguire la misurazione mentre scorre la corrente. Ecco perchè questo amperometro TRMS viene utilizzato, ad esempio, per lavori di manutenzione negli impianti fotovoltaici. L'impianto fotovoltaico è composto da molte celle solari collegate in serie. Con questo amperometro TRMS è possibile misurare la corrente di ogni serie e limitare possibili guasti.
L'amperometro PCE-830-1-ICA (Power and Harmonics Analyzer) serve per la misura a una e tre fasi di grandezze elettriche in corrente alternata. L'amperometro, oltre a rilevare le grandezze di misura "normali" come tensione, corrente, frequenza, potenza e energia, indica anche, secondo la normativa EN50160, i valori armonici, interarmonici e asimmetrici. Interferenze nella rete come interruzioni, furti, interarmonici temporali o transitori (a partire da 16 µs) sono rilevate con i loro valori corrispondenti. Il display LCD dell'amperometro, che è dotato di un buon contrasto e una matrice a punti retroilluminata, mostra fino a 35 parametri contemporaneamente.
L'amperometro PCE-830-2-ICA (Power and Harmonics Analyzer) serve per la misura a una e tre fasi di grandezze elettriche in corrente alternata. L'amperometro PCE-830-2-ICA, oltre a rilevare le grandezze di misura "normali" come tensione, corrente, frequenza, potenza e energia, indica anche, secondo la normativa EN50160, i valori armonici, interarmonici e asimmetrici.
L'amperometro TRMS è il dispositivo ideale per misurare tensioni fino a 1.500 V AC/DC e correnti fino a 1.000 A AC/DC. L'amperometro misura la corrente in modo induttivo. A questo scopo, basta posizionare il cavo all'interno dell'amperometro TRMS, con il vantaggio di poter eseguire la misurazione mentre scorre la corrente. Ecco perchè questo amperometro TRMS viene utilizzato, ad esempio, per lavori di manutenzione negli impianti fotovoltaici. L'impianto fotovoltaico è composto da molte celle solari collegate in serie. Con questo amperometro TRMS è possibile misurare la corrente di ogni serie e limitare possibili guasti.
L'amperometro PCE-830-1 (Power and Harmonics Analyzer) serve per la misura a una e tre fasi di grandezze elettriche in corrente alternata. L'amperometro PCE-830-1, oltre a rilevare le grandezze di misura "normali" come tensione, corrente, frequenza, potenza e energia, indica anche, secondo la normativa EN50160, i valori armonici, interarmonici e asimmetrici.