L'accelerometro è ideale per il personale addetto alla manutenzione per controllare rapidamente parti, macchine e sistemi vibranti. Questo accelerometro indica l'accelerazione, la velocità e lo spostamento delle vibrazioni direttamente sul display.
L'amperometro trifase (Graphic Power Quality Analyzer) PCE-GPA 62-ICA serve per la misura di una o tre fasi della potenza attiva, reattiva ed apparente, il fattore di potenza, l'angolo di fase, l'energia, la tensione, la corrente, così come le armoniche fino alla 50º forma d'onda armonica, a questo scopo il display grafico integrato dell'amperometro PCE-GPA 62-ICA visualizza in modo ottimale i valori analizzati.
L'analizzatore di energia trifase trifase (Graphic Power Quality Analyzer) PCE-GPA 62-ICA serve per la misura di una o tre fasi della potenza attiva, reattiva ed apparente, il fattore di potenza, l'angolo di fase, l'energia, la tensione, la corrente, così come le armoniche fino alla 50º forma d'onda armonica, a questo scopo il display grafico integrato dell'analizzatore di energia trifase PCE-GPA 62-ICA visualizza in modo ottimale i valori analizzati.
L'analizzatore di vibrazioni è ideale per il personale addetto alla manutenzione per controllare rapidamente parti, macchine e sistemi vibranti. Questo analizzatore di vibrazioni indica l'accelerazione, la velocità e lo spostamento delle vibrazioni direttamente sul display.
Il dispositivo per la manutenzione secondo condizione è ideale per il personale addetto alla manutenzione per controllare rapidamente parti, macchine e sistemi vibranti. Questo dispositivo per la manutenzione secondo condizione indica l'accelerazione, la velocità e lo spostamento delle vibrazioni direttamente sul display.
Il misuratore di potenza elettrica trifase (Graphic Power Quality Analyzer) PCE-GPA 62-ICA serve per la misura di una o tre fasi della potenza attiva, reattiva ed apparente, il fattore di potenza, l'angolo di fase, l'energia, la tensione, la corrente, così come le armoniche fino alla 50º forma d'onda armonica, a questo scopo il display grafico integrato del misuratore di potenza elettrica PCE-GPA 62-ICA visualizza in modo ottimale i valori analizzati.
Il misuratore di vibrazioni è ideale per il personale addetto alla manutenzione per controllare rapidamente parti, macchine e sistemi vibranti. Questo misuratore di vibrazioni indica l'accelerazione, la velocità e lo spostamento delle vibrazioni direttamente sul display.
La pinza amperometrica trifase (Graphic Power Quality Analyzer) PCE-GPA 62-ICA serve per la misura di una o tre fasi della potenza attiva, reattiva ed apparente, il fattore di potenza, l'angolo di fase, l'energia, la tensione, la corrente, così come le armoniche fino alla 50º forma d'onda armonica, a questo scopo il display grafico integrato della pinza amperometrica PCE-GPA 62-ICA visualizza in modo ottimale i valori analizzati.
Il vibrometro è ideale per il personale addetto alla manutenzione per controllare rapidamente parti, macchine e sistemi vibranti. Questo vibrometro indica l'accelerazione, la velocità e lo spostamento delle vibrazioni direttamente sul display.
L'analizzatore di materiale PCE-2000N-ICA di PCE Instruments funziona in base al principio di misura Leeb. È un metodo (di rimbalzo) dinamico dove un corpo di battuta con punta in metallo duro è proiettato da una molla contro la superficie dell'oggetto da analizzare. L'impatto provoca una lieve deformazione della superficie che comporta una perdita di energia. Tale perdita di energia è calcolata misurando la velocità dell'impatto (vi) e del rimbalzo (vr) a una distanza precisa dalla superficie. La tecnologia utilizzata e il design compatto rendono l'analizzatore di materiale portatile PCE-2000N-ICA uno strumento assai flessibile e versatile, particolarmente adatto nel controllo delle merci in ingresso e in uscita, nella produzione e in tutti gli ambiti dove è richiesta la misura della durezza.
Questo analizzatore di materiale effettua misurazioni in un range fino a 300,0 mm. Per misurare lo spessore di diversi materiali omogenei, è possibile regolare con l'analizzatore di materiale la velocità degli ultrasuoni. Materiali come acciaio, alluminio, zinco, argento e oro sono già integrati nella libreria dei materiali presenti nel dispositivo. Per tale motivo questo analizzatore di materiale è un dispositivo per uso universale.
L'analizzatore di superficie PCE-2000N-ICA di PCE Instruments funziona in base al principio di misura Leeb. È un metodo (di rimbalzo) dinamico dove un corpo di battuta con punta in metallo duro è proiettato da una molla contro la superficie dell'oggetto da analizzare. L'impatto provoca una lieve deformazione della superficie che comporta una perdita di energia. Tale perdita di energia è calcolata misurando la velocità dell'impatto (vi) e del rimbalzo (vr) a una distanza precisa dalla superficie. La tecnologia utilizzata e il design compatto rendono l'analizzatore di superficie portatile PCE-2000N-ICA uno strumento assai flessibile e versatile, particolarmente adatto nel controllo delle merci in ingresso e in uscita, nella produzione e in tutti gli ambiti dove è richiesta la misura della durezza.
Il dispositivo per prove su materiali PCE-2000N-ICA di PCE Instruments funziona in base al principio di misura Leeb. È un metodo (di rimbalzo) dinamico dove un corpo di battuta con punta in metallo duro è proiettato da una molla contro la superficie dell'oggetto da analizzare. L'impatto provoca una lieve deformazione della superficie che comporta una perdita di energia. Tale perdita di energia è calcolata misurando la velocità dell'impatto (vi) e del rimbalzo (vr) a una distanza precisa dalla superficie. La tecnologia utilizzata e il design compatto rendono il dispositivo per prove su materiali portatile PCE-2000N-ICA uno strumento assai flessibile e versatile, particolarmente adatto nel controllo delle merci in ingresso e in uscita, nella produzione e in tutti gli ambiti dove è richiesta la misura della durezza.
Il durometro PCE-2000N-ICA di PCE Instruments funziona in base al principio di misura Leeb. È un metodo (di rimbalzo) dinamico dove un corpo di battuta con punta in metallo duro è proiettato da una molla contro la superficie dell'oggetto da analizzare. L'impatto provoca una lieve deformazione della superficie che comporta una perdita di energia. Tale perdita di energia è calcolata misurando la velocità dell'impatto (vi) e del rimbalzo (vr) a una distanza precisa dalla superficie. La tecnologia utilizzata e il design compatto rendono il durometro portatile PCE-2000N-ICA uno strumento assai flessibile e versatile, particolarmente adatto nel controllo delle merci in ingresso e in uscita, nella produzione e in tutti gli ambiti dove è richiesta la misura della durezza.
Questo misuratore a ultrasuoni effettua misurazioni in un range fino a 300,0 mm. Per misurare lo spessore di diversi materiali omogenei, è possibile regolare con il misuratore a ultrasuoni la velocità degli ultrasuoni. Materiali come acciaio, alluminio, zinco, argento e oro sono già integrati nella libreria dei materiali presenti nel dispositivo. Per tale motivo questo misuratore a ultrasuoni è un dispositivo per uso universale.
Il misuratore di durezza PCE-2000N-ICA di PCE Instruments funziona in base al principio di misura Leeb. È un metodo (di rimbalzo) dinamico dove un corpo di battuta con punta in metallo duro è proiettato da una molla contro la superficie dell'oggetto da analizzare. L'impatto provoca una lieve deformazione della superficie che comporta una perdita di energia. Tale perdita di energia è calcolata misurando la velocità dell'impatto (vi) e del rimbalzo (vr) a una distanza precisa dalla superficie. La tecnologia utilizzata e il design compatto rendono il misuratore di durezza portatile PCE-2000N-ICA uno strumento assai flessibile e versatile, particolarmente adatto nel controllo delle merci in ingresso e in uscita, nella produzione e in tutti gli ambiti dove è richiesta la misura della durezza.
Questo misuratore di spessore per materiali effettua misurazioni in un range fino a 300,0 mm. Per misurare lo spessore di diversi materiali omogenei, è possibile regolare con il misuratore di spessore per materiali la velocità degli ultrasuoni. Materiali come acciaio, alluminio, zinco, argento e oro sono già integrati nella libreria dei materiali presenti nel dispositivo. Per tale motivo questo misuratore di spessore per materiali è un dispositivo per uso universale.
Questo misuratore per controlli non distruttivi CND effettua misurazioni in un range fino a 300,0 mm. Per misurare lo spessore di diversi materiali omogenei, è possibile regolare con il misuratore per controlli non distruttivi CND la velocità degli ultrasuoni. Materiali come acciaio, alluminio, zinco, argento e oro sono già integrati nella libreria dei materiali presenti nel dispositivo. Per tale motivo questo misuratore per controlli non distruttivi CND è un dispositivo per uso universale.