Il manometro PCE-DDMU 10 dispone di vari range di pressione e impostazioni delle uscite analogiche selezionabili dall'utente e un display LCD opzionale. Il manometro viene alimentato a corrente. Questo dispositivo è particolarmente adatto per gli operatori che lavorano con basse pressioni. È possibile impostare il manometro PCE-DDMU 10 in situ (in pochi passaggi). La stabilità a lungo termine è inferiore al 0,5% (in base alla frequenza di campionamento). L'elettronica controllata da un microprocessore garantisce un'elevata precisione (±0,5% del range di misura).
L'igrometro modello PCE-AQD 10 viene utilizzato per misurare la qualità dell'aria. L'igrometro misura l'anidride carbonica, la temperatura e l'umidità relativa. Il sensore di CO2 è collegato all'unità di base dell'igrometro PCE-AQD 10. I valori di misura sono visualizzati sull'ampio display LCD e sono archiviati nella scheda SD dell'igrometro. È possibile regolare la frequenza di campionamento tra 1 e 600 secondi.
Il termoigrometro modello PCE-AQD 10 viene utilizzato per misurare la qualità dell'aria. Il termoigrometro misura l'anidride carbonica, la temperatura e l'umidità relativa. Il sensore di CO2 è collegato all'unità di base del termoigrometro PCE-AQD 10. I valori di misura sono visualizzati sull'ampio display LCD e sono archiviati nella scheda SD del termoigrometro. È possibile regolare la frequenza di campionamento tra 1 e 600 secondi.
Il contatore Geiger PCE-RAM 10 è in grado di misurare le radiazioni Alfa, Beta, Gamma ed i raggi X ed ha un'interfaccia Bluetooth che consente il trasferimento dei dati al PC per la loro analisi attraverso il software incluso nella fornitura. Il contatore Geiger PCE-RAM 10 dispone di una memoria per 2.000 valori ed i dati possono essere memorizzati in modo automatico o manuale. Il contatore Geiger è dotato di un ampio display LCD retroilluminato con grafico a barre e molte altre indicazioni.
Il contatore Geiger PCE-RAM 10 è in grado di misurare le radiazioni Alfa, Beta, Gamma ed i raggi X ed ha un'interfaccia Bluetooth che consente il trasferimento dei dati al PC per la loro analisi attraverso il software incluso nella fornitura. Il contatore Geiger PCE-RAM 10 dispone di una memoria per 2.000 valori ed i dati possono essere memorizzati in modo automatico o manuale. Il contatore Geiger è dotato di un ampio display LCD retroilluminato con grafico a barre e molte altre indicazioni.
Il contatore Geiger PCE-RAM 10 è in grado di misurare le radiazioni Alfa, Beta, Gamma ed i raggi X ed ha un'interfaccia Bluetooth che consente il trasferimento dei dati al PC per la loro analisi attraverso il software incluso nella fornitura. Il contatore Geiger PCE-RAM 10 dispone di una memoria per 2.000 valori ed i dati possono essere memorizzati in modo automatico o manuale. Il contatore Geiger è dotato di un ampio display LCD retroilluminato con grafico a barre e molte altre indicazioni.
Il pirometro è stato progettato come dispositivo da installazione fissa. Il pirometro ha un'uscita analogica 4-20 mA che scala il range di misura da 0 a 600 °C. Il pirometro consente di regolare il grado di emissione tra 0,1 e 1.000. Grazie al tempo di risposta di soli 150 ms, questo pirometro è ideale per essere integrato in processi veloci. Inviamo il pirometro con cavo di collegamento da 1 m. Il pirometro viene alimentato con una tensione compresa tra 12 e 24 V DC. Attraverso questa connessione si può rilevare il segnale di uscita analogico.
Lo strumento ambientale modello PCE-AQD 10 viene utilizzato per misurare la qualità dell'aria. Lo strumento ambientale misura l'anidride carbonica, la temperatura e l'umidità relativa. Il sensore di CO2 è collegato all'unità di base dello strumento ambientale PCE-AQD 10. I valori di misura sono visualizzati sull'ampio display LCD e sono archiviati nella scheda SD dello strumento ambientale. È possibile regolare la frequenza di campionamento tra 1 e 600 secondi.
Il manometro digitale PCE-DDMU 10 dispone di vari range di pressione e impostazioni delle uscite analogiche selezionabili dall'utente e un display LCD opzionale. Il manometro digitale viene alimentato a corrente. Questo dispositivo è particolarmente adatto per gli operatori che lavorano con basse pressioni. È possibile impostare il manometro digitale PCE-DDMU 10 in situ (in pochi passaggi). La stabilità a lungo termine è inferiore al 0,5% (in base alla frequenza di campionamento). L'elettronica controllata da un microprocessore garantisce un'elevata precisione (±0,5% del range di misura).
Il tester per pressione differenziale PCE-DDMU 10 dispone di vari range di pressione e impostazioni delle uscite analogiche selezionabili dall'utente e un display LCD opzionale. Il tester per pressione viene alimentato a corrente. Questo dispositivo è particolarmente adatto per gli operatori che lavorano con basse pressioni. È possibile impostare il tester per pressione differenziale PCE-DDMU 10 in situ (in pochi passaggi). La stabilità a lungo termine è inferiore al 0,5% (in base alla frequenza di campionamento). L'elettronica controllata da un microprocessore garantisce un'elevata precisione (±0,5% del range di misura).
Il misuratore ambientale modello PCE-AQD 10 viene utilizzato per misurare la qualità dell'aria. Il misuratore ambientale misura l'anidride carbonica, la temperatura e l'umidità relativa. Il sensore di CO2 è collegato all'unità di base del misuratore ambientale PCE-AQD 10. I valori di misura sono visualizzati sull'ampio display LCD e sono archiviati nella scheda SD del misuratore ambientale. È possibile regolare la frequenza di campionamento tra 1 e 600 secondi.
Il misuratore di pressione differenziale PCE-DDMU 10 dispone di vari range di pressione e impostazioni delle uscite analogiche selezionabili dall'utente e un display LCD opzionale. Il misuratore di pressione viene alimentato a corrente. Questo dispositivo è particolarmente adatto per gli operatori che lavorano con basse pressioni. È possibile impostare il misuratore di pressione differenziale PCE-DDMU 10 in situ (in pochi passaggi). La stabilità a lungo termine è inferiore al 0,5% (in base alla frequenza di campionamento). L'elettronica controllata da un microprocessore garantisce un'elevata precisione (±0,5% del range di misura).
Il misuratore di temperatura modello PCE-AQD 10 viene utilizzato per misurare la qualità dell'aria. Il misuratore di temperatura misura l'anidride carbonica, la temperatura e l'umidità relativa. Il sensore di CO2 è collegato all'unità di base del misuratore di temperatura PCE-AQD 10. I valori di misura sono visualizzati sull'ampio display LCD e sono archiviati nella scheda SD del misuratore di temperatura. È possibile regolare la frequenza di campionamento tra 1 e 600 secondi.
Il sensore di gas modello PCE-AQD 10 viene utilizzato per misurare la qualità dell'aria. Il sensore di gas misura l'anidride carbonica, la temperatura e l'umidità relativa. Il sensore di CO2 è collegato all'unità di base del sensore di gas PCE-AQD 10. I valori di misura sono visualizzati sull'ampio display LCD e sono archiviati nella scheda SD del sensore di gas. È possibile regolare la frequenza di campionamento tra 1 e 600 secondi.
Il sensore di pressione differenziale PCE-DDMU 10 dispone di vari range di pressione e impostazioni delle uscite analogiche selezionabili dall'utente e un display LCD opzionale. Il sensore di pressione viene alimentato a corrente. Questo dispositivo è particolarmente adatto per gli operatori che lavorano con basse pressioni. È possibile impostare il sensore di pressione differenziale PCE-DDMU 10 in situ (in pochi passaggi). La stabilità a lungo termine è inferiore al 0,5% (in base alla frequenza di campionamento). L'elettronica controllata da un microprocessore garantisce un'elevata precisione (±0,5% del range di misura).
Il trasduttore di pressione differenziale PCE-DDMU 10 dispone di vari range di pressione e impostazioni delle uscite analogiche selezionabili dall'utente e un display LCD opzionale. Il trasduttore di pressione viene alimentato a corrente. Questo dispositivo è particolarmente adatto per gli operatori che lavorano con basse pressioni. È possibile impostare il trasduttore di pressione differenziale PCE-DDMU 10 in situ (in pochi passaggi). La stabilità a lungo termine è inferiore al 0,5% (in base alla frequenza di campionamento). L'elettronica controllata da un microprocessore garantisce un'elevata precisione (±0,5% del range di misura).
Il contatore Geiger PCE-RAM 10 è in grado di misurare le radiazioni Alfa, Beta, Gamma ed i raggi X ed ha un'interfaccia Bluetooth che consente il trasferimento dei dati al PC per la loro analisi attraverso il software incluso nella fornitura. Il contatore Geiger PCE-RAM 10 dispone di una memoria per 2.000 valori ed i dati possono essere memorizzati in modo automatico o manuale. Il contatore Geiger è dotato di un ampio display LCD retroilluminato con grafico a barre e molte altre indicazioni.
Il contatore Geiger PCE-RAM 10 è in grado di misurare le radiazioni Alfa, Beta, Gamma ed i raggi X ed ha un'interfaccia Bluetooth che consente il trasferimento dei dati al PC per la loro analisi attraverso il software incluso nella fornitura. Il contatore Geiger PCE-RAM 10 dispone di una memoria per 2.000 valori ed i dati possono essere memorizzati in modo automatico o manuale. Il contatore Geiger è dotato di un ampio display LCD retroilluminato con grafico a barre e molte altre indicazioni.