Codice articolo: CAL-PCE-TDS-ISO

Certificazione CAL-PCE-TDS-ISO (Rapporto di taratura ISO)

Certificazione ISO
374,90 €
457,38 €
CAL-PCE-TDS-ISO
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.; spedizione a partire da 8,00 €) + I.V.A. (con Bonifico bancario)
Tempi di consegna: 10-15 giorni

Descrizione

Modalità Certificazione su 5 punti nel range 0 ... 150 m³/h (fluido acqua)
Dispositivi    Serie PCE-TDS 100, serie PCE-TDS 200, PCE-TDS 75


Un rapporto di taratura ISO certifica i risultati della misurazione di una calibrazione effettuata in condizioni specifiche. Il certificato di solito è necessario per rispettare i requisiti di qualità definiti in base alla serie di standard UNI EN ISO 9001. Il laboratorio di metrologia di PCE Instruments dispone di dispositivo di calibrazione della portata per verificare la precisione dei misuratori di portata a ultrasuoni. Il dispositivo portatile e i sensori di ciascun misuratore di portata a ultrasuoni PCE Instruments vengono calibrati al momento della produzione. Tuttavia, non tutte le unità includono un rapporto di taratura ISO. Se lo desidera, è possibile richiedere un rapporto di taratura ISO aggiornato dopo aver calibrato di nuovo lo strumento. Il nuovo certificato contiene il nome e l'indirizzo del cliente.

La calibrazione dei misuratori di portata a ultrasuoni si effettua in due tubi di rame. La velocità rispettiva del flusso nel sistema di tubazioni è il risultato del flusso volumetrico e del diametro interno della tubazione. Nel rapporto di taratura ISO vengono annotato la procedura di calibrazione, il dispositivo di riferimento, le condizioni di misurazione e i risultati della comparazione tecnico/reale. Il certificato si consegna sigillato e firmato. Se il misuratore di portata a ultrasuoni integra varie coppie di sensori, la calibrazione si realizza per ciascuna coppia con il suo certificato corrispondente. La calibrazione si esegue nel laboratorio di metrologia in un supporto di calibrazione di portata con un dispositivo di riferimento a installazione fissa. Si pompa acqua attraverso i tubi di rame con differenti sezioni trasversali. Il misuratore di portata a ultrasuoni che si vuole verificare e il dispositivo di misurazione di riferimento determinano la velocità del flusso. La velocità del flusso può essere modificata cambiando la velocità della pompa.

Come riferimento si usa un flussometro magnetico induttivo, installato nel sistema. Il campo magnetico generato dal flussometro di riferimento provoca una tensione nell'acqua il cui livello è proporzionale al flusso. La velocità del flusso si determina a partire dalla tensione misurata e si visualizza sul display. Il valore di misura determinato dal misuratore di portata a ultrasuoni da calibrare si confronta direttamente con il flussometro di riferimento per la stessa sezione trasversale del tubo. Per le altre sezioni del tubo, il valore di riferimento corretto si visualizza in un dispositivo di. Le quattro sezioni sono disposte una sopra l'altra in forma di lunghe sezioni orizzontali con una sezione trasversale di 28 mm, 54 mm e 88,9 mm. I sensori dei flussometri a ultrasuoni possono essere fissati alle sezioni di misurazione con strisce in velcro nella sezione trasversale del tubo corrispondente.

Per determinare la velocità del flusso con l'aiuto dei sensori ultrasonici, è importante considerare anche la velocità del suono del materiale che fluisce. Dal momento che la velocità del suono non dipende solo dalla sostanza, ma anche dalla sua temperatura, è necessario tenerla presente e registrarla. Il flussometro di riferimento indica la velocità del flusso, la temperatura dell'acqua registrata con un sensore nell'area e i valori correnti della temperatura e umidità dell'aria. Se durante la calibrazione si determina che il misuratore di portata a ultrasuoni non raggiunge la precisione indicata nelle specifiche tecniche, allora si deve impostare. Come regola generale, il personale di laboratorio di metrologia si metterà in contatto con il cliente per accordare la procedura da seguire.



Il rapporto di taratura ISO viene eseguito su richiesta del cliente e pertanto è escluso dal diritto di recesso. Se si chiede un dispositivo nuovo con rapporto di taratura ISO, c'è da tenere presente che i tempi di consegna si allungano a causa della certificazione. Inoltre, quando si decide di ricalibrare un dispositivo, c'è da tenere presente che il dispositivo non sarà disponibile per un periodo di tempo. Il tempo tipico della certificazione può essere allungato perché anche gli standard devono essere certificati periodicamente o perché il laboratorio ha un grande volume di lavoro


Il rapporto di taratura ISO viene emesso specificatamente per il cliente e pertanto è esente dal diritto di recesso. (L'immagine non corrisponde all'originale)